Servizi Remoti

Precedente
Successivo

Un buon piano messo in pratica subito è decisamente migliore di un piano perfetto che verrà avviato la prossima settimana.

GEORGE SMITH PATTON
startup 593341 640 1

Project Management

iStock 1074983828 1

Suddividere il lavoro in vari compiti più piccoli è da sempre il metodo migliore per completarlo prima e in maniera più efficace.

I nostri Servizi Remoti di Gestione Progetto, o Project Management, si basano proprio su questo principio. Semplice nella teoria, complesso e spesso difficoltoso nella pratica se non si ha esperienza nell’attuarlo!

 

Un nostro Project Manager si occuperà personalmente di ogni fase di analisi, creazione, elaborazione ed esecuzione di tutti i passaggi necessari al completamento del progetto ricevuto.
Ogni task verrà svolto seguendo le direttive forniteci ma anche ottimizzando il più possibile le risorse, i costi, i tempi e i processi.
Inoltre, verrà inviato un‘analisi su stato, rischi e previsioni del progetto ogni volta che verrà completato una sua parte principale o raggiunto uno step importante.

In poche parole, il Project Management consiste nel pianificare tutte le fasi di un progetto per garantire il rispetto dei suoi obiettivi, qualità, tempistiche e budget, monitorando lo svolgimento di tutte le azioni previste e ricalibrando all’occorrenza ogni singolo evento

Affidarsi ad uno dei nostri esperti porta dei chiari vantaggi oggettivi ed immediati:

  • Fornisce un insieme di strumenti per ridurre i costi e le possibilità di errore.
  • Realizza un progetto in maniera più veloce ed efficace.
  • Una maggiore soddisfazione da parte dei principali stakeholder del progetto compreso il cliente finale.
  • Operatività e motivazione da parte del team, che sente di operare in un clima di certezza organizzativa e leadership.
  • Gestione dei vari team dislocati in remoto.
  • Azzeramento dei costi di spostamento del personale e riduzione dei costi delle strutture aziendali.
  • Capacità di prevedere e gestione dei possibili rischi con strategie di risposta mirate e non improvvisate.
  • Aumento della qualità e rapidità del processo giornaliero dovuto ad una suddivisione dei compiti ottimizzata dovuta ad un’analisi valutativa delle competenze.

Incremento della produttività complessiva per via di una maggiore efficienza a parità di risultati.

Casi Studio

Progetto di introduzione di piattaforma IT basata sul web per conto di un istituto assicurativo svizzero regolatore.

Contesto del progetto: il software attuale sta arrivando al limite delle sue capacità

L’obiettivo progetto è di ottimizzare le funzioni attualmente presenti, aumentare le prestazioni e di facilitare lo scambio dati tra le parti, rispettando rigorosamente le linee guida sulla protezione dei dati, sulla sicurezza dei dati in conformità con il GDPR e della legislazione svizzera sulla protezione dei dati  (Data Protection by Design ovvero protezione dei dati fin dalla progettazione).

Cosa abbiamo fatto:

A tale scopo, il progetto è stato suddiviso in vari macroprogetti, tutti gestiti integralmente in remoto

Fase 1:

  • Definizione e redazione dei documenti per la pubblicazione della gara d’appalto incluso la specifica del sistema attuale, i criteri di selezione del nuovo fornitore e chiarimento delle domande degli offerenti in varie sessioni.
  • Selezione degli offerenti con profilo idoneo e specifico per poter realizzare la piattaforma IT richiesta, incluso il fornitore del sistema attuale.
  • Valutazione degli offerenti in seguito a varie fasi di selezione fino all’ottenimento di 3 offerenti validi.
  • Individuazione dei punti deboli delle 3 offerte e organizzazioni di sessioni di approfondimento, gestendo un team di esperti in materia, come la sicurezza, aspetti legali etc.
  • Distribuzione di vari test specifici, inizio della negoziazione del contratto con gli offerenti fino alla selezione dell’offerente finale attraverso la valutazione dei workshop presentati, delle risposte fornite e delle condizioni negoziate.
  • Negoziazione finale e firma del contratto.

Fase 2:

  • Specificazione di casi d’uso, architettura e sistema da realizzare, organizzazione del Percorso dell’Utente al fine di validare i processi end-to-end con un Superuser.

Frase 3:

  • Progetto pilota allo scopo della definizione dell’architettura dei sistemi e della rappresentazione dei casi d’uso finali e della pianificazione della fase di implementazione e della comunicazione del progetto di implementazione agli stakeholder, validazione dei processi centrali e stima della complessità
  • Pianificazione, design ed esecuzione del testing e implementazione del sistema da realizzazione con tutti i sottosistemi.

Fase 4:

  • Organizzazione del passaggio a Modalità Supporto Sistema, redazione dei manuali sistema e d’uso in varie lingue, passaggio del progetto al team di supporto e consegna del progetto.

Ottimizza il tuo business!

Dividi i vari compiti e raggiungi anche tu i risultati che desideri!

Compila il form

Dati Richiedente:

Dati Aziendali:

Gestione Progetto:

Consensi:

Supporto Back-office

Spesso capita di dover produrre un documento digitale ma non saper utilizzare efficacemente il programma per crearlo. Oppure necessiti di una grafica per la tua prossima locandina o del tuo annuncio online ma non hai idea di come si possa realizzare.
Non tutti sono poi in grado di creare una presentazione aziendale accattivante o che sia chiara ed esaustiva nei confronti di chi dovrà leggerla.

I nostri esperti – analisti, consulenti e tecnici – sono a tua disposizione per soddisfare le necessità che si sono presentate, fornendoti un’assistenza in remoto che porti ad una soluzione efficace o alla produzione del risultato desiderato.

calculating expenses DQZTWCP 3

Il nostro Supporto Back-Office copre varie necessità e competenze. Alcuni esempi sono:

  • Creazione ed elaborazione di documenti.
  • Desktop Publishing DTP
  • Creazione di presentazioni di progetti, presentazioni aziendali e prodotti.
  • Trasposizione in testo di idee e progetti aziendali.
  • Redazione di testi in più lingue.
  • Elaborazioni di grafiche e immagini.Esecuzione di ricerche.
  • Gestione e controllo spese.
  • Gestione della comunicazione via e-mail e telefono.
  • Compiti di segreteria.

Nel nostro Supporto Back-Office sono presenti dei servizi specifici per il business e la Gestione Progetti in remoto:

Supporto PMO (Project Manager Office):
Un nostro Project Manager Senior si occuperà della supervisione e del coordinamento su più progetti, programmi o portfolio, coordinando i vari manager, garantendo che tutti i progetti vengano completati con successo efficacemente, rispettando tempi e costi.

Analista Business:
L’Analista Business compone i vari passaggi che necessitano al completamento del progetto, fornendo al contempo un’analisi dettagliata su come risolvere il problema assegnatogli al livello funzionale e/o tecnico. Tra i vari compiti di un’Analista Business vi sono l’esecuzione di ricerche, la descrizione di piani/presentazioni e la descrizioni dettagliata di sistemi e software.

Gestione Capacità:
Figura che programma la capacità delle risorse che lavorano al progetto o in vari progetti, programmi e portfolio, bilanciando le costrizioni delle allocazioni come ad esempio: profili richiesti, tempo, rischi, costi e disponibilità, al contempo gestendo e monitorando che tutti i compiti vengano eseguiti nei tempi e nei modi prestabiliti, eventualmente adattando la pianificazione della capacità.

Potrebbe inoltre essere necessaria la creazione di una roadmap aziendale, in cui vengono date delle priorità a progetti, programmi e portfolio in base a criteri valutati insieme al business, come ROI, costo di investimento, durata progetto, per poi passare a varie fasi di pianificazione sempre più dettagliata dei progetti appartenenti alla roadmap per l’anno fiscale.

Knowledge Management:
Esercita la gestione della conoscenza del progetto, programma o portfolio, come le informazioni sui dati e le informazioni delle risorse assegnate, sui fattori della durata di esecuzione dei compiti, su sistemi e software sviluppati, sulle aziende coinvolte ed altro. Parte del lavoro Knowledge Management può essere la creazione di una dashboard aziendale dedicata alla rappresentazione di informazioni selezionate da condividere in base ad uno studio specifico, l’implementazione di un flusso di lavoro per la condivisione della conoscenza, lo sviluppo di un sito intranet per la presentazione dettagliata e trasparente di risorse e competenze o la popolazione continua di wiki allo scopo di condividere e arricchire in collaborazione la conoscenza su un progetto o prodotto.

Casi Studio

Per una grande azienda di telecomunicazione svizzera ci siamo presi cura integralmente della gestione del Project Management Office.

Cosa abbiamo fatto:

  • Gestione centralizzata delle capacità di progetti, programmi e portfolio appartenenti alla linea di business dedicata allo sviluppo di applicazioni per il billing e all’integrazione dei sistemi.
  • Messa a disposizione di nostre risorse per la gestione della preparazione di tutti i progetti, programmi e portfolio da valutare nel corso del processo di creazione della roadmap aziendale e delle successive pianificazioni.
  • Introduzione di vari sistemi volti a ottimizzare il flusso di lavoro delle risorse e di facilitare la pianificazione e il monitoraggio di progetti, programmi e portfolio: ad esempio l’implementazione di SharePoint per l’attuazione di un flusso di lavoro collaborativo.
  • Implementazione di un dashboard BI di Business Objects per la misurazione delle prestazioni del reparto con definizione di KPI e SLA.
  • Descrizione dettagliata dei processi di sviluppo software sul sito e remote con baseline per la stima delle varie fasi di lavorazione.
  • Introduzione di un Wiki per il reparto al fine di condividere le informazioni sulle varie applicazioni pre e post pagate.

Concentrati solo sul tuo business!

Lascia svolgere il lavoro a noi!

Compila il form

Dati Richiedente:

Dati Aziendali:

Supporto Back-office:

Consensi:

Supporto Remoto Applicazioni

supporto remoto applicazioni collegando

Un’idea geniale, un processo rivoluzionario? Un’indagine di mercato o un workshop aziendale volto a trovare nuove iniziative fa si che si vengano a creare nuovi programmi, applicazioni ed app mobile che possano risolvere un problema o una necessità.
Spesso però, una volta sviluppata tale idea, non si è in grado di proseguirne lo sviluppo o l’ampliamento per mancanza di risorse da dedicarle o non si ha ancora a disposizione una struttura organizzata per incrementare adeguatamente il nuovo business.

I nostri tecnici ed esperti nel settore sono a tua disposizione per fornirti il supporto necessario affinché la tua nuova idea di business o applicazione possa concretizzarsi nella maniera più efficace possibile!

Con il nostro Supporto Remoto Applicazioni potrai contare su un team capace di svolgere diverse azioni per permetterti di portare a termine il tuo obiettivo:

  • Creazione e descrizione dettagliata dei casi d’uso per il software.
  • Descrizione end-to-end di tutti i processi del software.
  • Creazione Test Case ed esecuzioni dei test end-to-end
  • Supporto clienti via telefono e mail.
  • Creazione Manuale d’Uso.
  • Creazione della FAQ.
  • Formazione sull’applicazione a staff e clienti.

Casi Studio

Abbiamo gestito il supporto per un software di gestione progetti basato sul sistema di gestione progetti di sviluppo software Agile.

Cosa abbiamo fatto:

  • Creazione di scenari al fine di tutti i casi d’uso possibili.
  • Esecuzione di test end-to-end al fine dell’individuazione di bugs.
  • Redazione di un Manuale d’Uso.
  • Redazione di una FAQ.
  • Formazione di clienti sull’applicazione.
  • Supporto telefonico e via mail.

Possiamo portare a termine ed in maniera professionale la tua idea!

Compila il form

Dati Richiedente:

Dati Aziendali:

Supporto Remoto Applicazioni:

Consensi:

Teleassistenza Clienti

Nonostante l’era di digitalizzazione che viviamo, certi settori o fasce di clienti sono ancora più facilmente accessibili attraverso i canali voce. Molti business si basano essenzialmente sul contatto umano e si rende necessario usufruire ancora di metodi ormai ritenuti superati o di sfruttare una soluzione di “rincorsa al cliente” specifica e mirata.

Il remarketing crea forme di riconversione della clientela, portando nuove entrate all’azienda senza la necessità di cercare nuovi clienti, portando quelli già esistenti a spendere nuovamente.
Può anche essere applicato anche come semplice richiamo dei tuoi fedelissimi ai tuoi futuri eventi o spettacoli.
Tutto ciò che ti serve è un elenco contatti con i loro numeri di telefono!

7538

Oltre remarketing dei clienti, offriamo servizi di Assistenza, Customer Care ed Help Desk.

Affidarsi ad un servizio di teleassistenza professionale permette vantaggi immediati:

  • Concentrare le forze della tua azienda in attività più importanti, delegando ad altri i compiti più lunghi e noiosi.
  • Creare contatti direttamente con clienti già interessati ai tuoi servizi o prodotti per farli tornare da te.
  • Avere un contatto col cliente attraverso un supporto umano e non tramite messaggi precompilati.
  • Gestione professionale del Servizio Clienti, post-vendite e supporto tecnico.
  • Ricevere dei report dettagliati da professionisti del settore, creando così un’altra fonte di dati a cui puoi attingere.

Casi Studio

Teleassistenza telefonica e via mail per la clientela di un marchio di borsa a tenuta stagna IP69.

Cosa abbiamo fatto:

  • Assistenza telefonica verso i clienti che richiedono un supporto tramite telefono.
  • Risposte alle FAQ dei clienti e risoluzione delle domande più specifiche.
  • Assistenza e risposta alle varie mail da parte dei clienti.
  • Raccolta dei suggerimenti.
  • Elaborazione di sondaggi da inoltrare via mail.
  • Test di gradimento via mail o durante le telefonate.
  • Report mensile al possessore del marchio.

Innalza il tuo tasso di conversione!

Compila il nostro form di preventivo
Ti contatteremo per trovare insieme una soluzione efficace!

Compila il form

Dati Richiedente:

Dati Aziendali:

Teleassistenza:

Consensi:

Assistenza Informatica

laptop 2557576 640 1

Non sempre in azienda è presente quella figura informatica in grado di risolvere i vari problemi che quotidianamente affliggono i computer. Errori tecnici, configurazioni errate, input sbagliati e bug sconosciuti sono all’ordine del giorno.

I nostri programmatori e tecnici possono mettersi a vostra disposizione per risolvere questi eventi quotidiani che straordinari. Dalla configurazione della mail aziendale alla formattazione in remoto del pc pieno di errori.

Con la nostra Assistenza Informatica possiamo risolvere varie necessità come:

  • Configurazione Mail, programmi e applicativi.
  • Errori di sistema.
  • Bug di programmi.
  • Installazione e configurazione software.
  • Pulizia e formattazione dei dispositivi.
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria.

Non farti più bloccare dagli errori informatici

Compila il form di preventivo gratuito

Compila il form

Dati Richiedente:

Dati Aziendali:

Assistenza Informatica:

Consensi:

Piattaforme Linguistiche

La tua azienda ha necessità di un supporto specialistico? Oppure di un traduttore o un appassionato di lingue, ma non sai come muoverti fra le piattaforme linguistiche ed i CAT Tools?

Data la nostra esperienza ultraventennale, possiamo aiutarti a comprendere ed a trasferirti un metodo su come utilizzare questi fantastici strumenti digitali per le tue esigenze linguistiche!
Aiutiamo clienti finali e principali agenzie a gestire i loro progetti, processi IT e li supportiamo nella risoluzione delle questioni complesse derivanti dalle piattaforme linguistiche più diffuse.

engineer 4904881 640 1

La nostra agenzia di servizi linguistici da anni utilizza gli ultimi strumenti digitali messi a disposizione del mercato, sviluppando così una competenza e soprattutto un’esperienza di cui puoi fare tesoro, senza perdere tempo a svilupparla in autonomia, facendo errori e perdendo ore preziose di lavoro.

Richiedendo la nostra assistenza e formazione, possiamo aiutarti in vari modi:

  • Formazione sulle piattaforme linguistiche come Across, memSource, Trados, Smartling, XTM ed altre.
  • Formazione sugli strumenti di verifica ed assicurazione della qualità delle traduzioni eseguite su CAT Tools, come Verifica e XBench.
  • Assistenza nell’utilizzo delle varie piattaforme linguistiche.
  • Trasferimento di un metodo di lavoro ed una competenza sul loro utilizzo.

Espandi la tua conoscenza del mondo dei servizi linguistici!

Disponiamo del supporto di cui hai bisogno!

Compila il form

Dati Richiedente:

Dati Aziendali:

Piattaforme Linguistiche:

Consensi:
it_ITITA
Aspetta...

Ogni lunedì una nuova curiosità linguistica!

Seguici sulla nostra pagina facebook